Gestione di TARI/TARIP

TARI TARIP

La tariffa dei rifiuti secondo la normativa nazionale è calcolata con due metodologie,

  • TARI presuntiva: ciascuna utenza paga in base a criteri prestabiliti che stimano la produzione di rifiuti 
  • Tariffa puntuale: prevede una quota variabile commisurata al rifiuto conferito 

Il calcolo della TARI è articolato perché deve tenere conto di diverse variabili e coefficienti in base agli specifici regolamenti comunali. Ancora più impegnativa è la determinazione della TARIP che prevede anche la misurazione dei rifiuti prodotti da ciascuna utenza.

La digitalizzazione
della gestione della TARI

DNA Ambiente fornisce gli strumenti per una gestione ottimale e semplificata della tariffazione TARI e TARIP con ECOS4UTILITY Tariffa. Questo software riceve i dati di svuotamento dei contenitori acquisiti automaticamente dai nostri sistemi di lettura.  

Tramite un sistema flessibile e completamente personalizzabile dal cliente, la soluzione gestisce i vari sistemi di tariffazione in tutte le tipologie previste dalla normativa.

Informativa | Questo sito web utilizza i cookie ×

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando il nostro sito web acconsenti ai cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. I cookie non necessari devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento cliccando sull'icona di ProntoGDPR in basso a sinistra.
Cliccando sulla X in alto a destra rifiuti tutti i cookie e accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Preferenze Cookie: