News

share

Qualità rifiuti

Qualità nella gestione dei rifiuti: una sfida quotidiana e un obiettivo strategico per i gestori

Garantire un servizio di raccolta rifiuti puntuale, rispondere ai cittadini con tempi certi e documentare ogni attività svolta sono oggi requisiti fondamentali per i Gestori di igiene urbana. La qualità del servizio non è più solo una buona pratica, ma un obbligo normativo e un indicatore strategico da dimostrare con dati precisi e verificabili. 

In particolare, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) richiede il rispetto del TQRIF (Testo Unico sulla Qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani), uno strumento normativo che impone standard rigorosi per la qualità del servizio. 

Oltre ad ARERA, anche i Comuni sono sempre più coinvolti nel controllo e nella valutazione dei servizi ambientali, mentre i cittadini giudicano il lavoro di raccolta e pulizia basandosi su efficienza, rapidità di risposta e trasparenza. 

In questo scenario, DNA Ambiente si è impegnata a sviluppare soluzioni innovative per aiutare i Gestori a misurare, migliorare e comunicare la qualità del servizio in modo semplice ed efficace. 

Dal TQRIF ARERA alla gestione quotidiana della qualità: cosa serve davvero

Il TQRIF ARERA stabilisce per i Gestori di igiene urbana standard precisi, come i tempi massimi per il ritiro dei rifiuti, la gestione puntuale delle segnalazioni e la continuità del servizio anche in condizioni critiche. 

Tuttavia, non basta rispettare i tempi: è fondamentale poterlo dimostrare attraverso la tracciabilità delle attività, dati certi e una rendicontazione accurata. 

Per questo motivo, DNA Ambiente mette a disposizione dei gestori TREG: un modulo software per la rendicontazione, progettato per semplificare il monitoraggio e fornire dati affidabili a supporto del rispetto dei requisiti ARERA. 

Con TREG è possibile: 

  • Controllare e consolidare i dati, generare report e inviarli in modo automatico all’Autorità,
  • Gestire i dati sulle prestazioni soggette a livelli di qualità contrattuale e tecnica,
  • Automatizzare l’acquisizione dei dati da applicativi terzi tramite Web API, 
  • Monitorare e gestire lo scadenziario normativo con notifiche e alert, 
  • Analizzare l’evoluzione delle performance nel tempo attraverso indicatori sintetici e KPI, 
  • Gestire le eccezioni con intervento minimo dell’operatore. 

Questa soluzione trasforma la qualità da un onere burocratico a un processo operativo efficiente, riducendo il rischio di errori e ottimizzando le risorse. 

Qualità del servizio nei territori: tra aspettative e realtà operative

Durante i workshop tenuti a Pescara e Alessandria, la qualità del servizio igiene urbana è stata al centro del confronto tra Gestori, tecnici e amministratori. 

Ricardo Chiavaroli, presidente di Ambiente SpA, ha sottolineato a Pescara: 

Abbiamo bisogno di dimostrare in modo tracciabile cosa facciamo ogni giorno. I dati devono raccontare il nostro lavoro, renderlo misurabile e visibile.”

Ad Alessandria, Paolo Pagani, Direttore innovazione e sviluppo Utiliteam, ha evidenziato l’importanza di un approccio metodico: 

ARERA guarda ai processi, non solo ai risultati. La qualità è un processo continuo, che va gestito e rendicontato. Servono investimenti e strumenti digitali solidi per non restare indietro.”

Le testimonianze dal territorio confermano che la qualità non è un risultato da raggiungere una volta per tutte, ma un sistema dinamico da far funzionare ogni giorno. Ciò richiede competenze, metodo e tecnologie adeguate a garantire continuità, affidabilità e trasparenza nei servizi ambientali. 

Qualità sostenibile e digitale per la gestione rifiuti del futuro

Oggi più che mai, la qualità nella gestione dei rifiuti urbani deve essere sostenibile, operativamente e tecnicamente, anche alla luce delle risorse disponibili. 

L’integrazione di soluzioni software dedicate alla gestione qualità rifiuti e la conformità al TQRIF ARERA rappresentano un vantaggio competitivo e uno strumento indispensabile per i Gestori che vogliono innovare mantenendo elevati standard di servizio. 

La qualità si misura con dati certi e soluzioni digitali

Informativa | Questo sito web utilizza i cookie ×

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando il nostro sito web acconsenti ai cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. I cookie non necessari devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento cliccando sull'icona di ProntoGDPR in basso a sinistra.
Cliccando sulla X in alto a destra rifiuti tutti i cookie e accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Preferenze Cookie: