Strumenti per i cittadini per un giusto conferimento

Junker

Un’app per i cittadini per la gestione della raccolta differenziata

Junker è l’app per la raccolta differenziata a disposizione di Comuni e Gestori di igiene urbana più diffusa in Italia, che garantisce una raccolta più pulita e abbondante. Una suite integrata e fortemente innovativa, composta da una app per smartphone (iPhone o Android) e da un portale web per i cittadini, che informazioni geolocalizzate, aggiornate, complete e immediatamente accessibili sulla raccolta differenziata e su tutte le iniziative di economia circolare (riuso, recupero, riparazione, condivisione) inerenti al territorio servito.

Junker permette di abilitare con facilità ulteriori servizi che la rendono un tool a tutto tondo di economia circolare: dalla Bacheca del Riuso all’Albo Compostatori Digitale, dai Sondaggi all’attivazione di Servizi a Chiamata, fino al più recente Junker Action per pianificare e tracciare attività sul territorio.

Funzioni

  • Indicazioni di conferimento geolocalizzate (in linea con le regole della raccolta differenziata specifiche del territorio in cui si trova l’utente),  attraverso la scansione del codice a barre di un prodotto, su un database di circa 2 milioni di prodotti classificati.
  • Ricerca testuale di rifiuti e imballaggi in una lista di oltre 1000 entrate.
  • Ricerca in base alla forma dei simboli dei materiali presenti sui packaging, con le informazioni indispensabili per differenziarli correttamente, sempre geolocalizzate. 
  • Riconoscimento fotografico di un prodotto: scattando una foto, l’utente riceve le indicazioni per il corretto conferimento dell’imballaggio/oggetto fotografato. Junker è integrato con Hawk Waste, permettendo di individuare, riconoscere e classificare il rifiuto automaticamente attraverso l’AI.

Indicazioni di conferimento

Le indicazioni di conferimento, qualunque sia la modalità di ricerca, rispondono alle modalità di raccolta stabilite dal Gestore di igiene urbana sul territorio, quindi:

  • con la corretta legenda colori (Es. giallo per la plastica, verde per il vetro, etc.) corrispondente ai codici colori per i bidoni adottati nella zona.
  • Con le terminologie corrette (Es. la raccolta indifferenziata può essere anche chiamata “Residuo” o “Secco indifferenziato”, etc.).
  • Con link di approfondimento che rimandano a schede dedicate (consigli, istruzioni, specificità).

VANTAGGI PER I CITTADINI

  • Informazioni di smaltimento geolocalizzate sul territorio, corrette per le regole di raccolta del proprio Comune.
  • Riduzione del margine di errore nel conferimento dei rifiuti e dunque minor rischio di multe e sanzioni.
  • Aggiornamenti e comunicazioni importanti in tempo reale dal Comune/Gestore di igiene urbana.
  • Calendario della raccolta porta-a-porta sempre a portata di smartphone, con notifiche che ricordano il corretto orario di esposizione dei rifiuti.
  • Accessibile a non vedenti e ipovedenti e interamente tradotta in 13 lingue.

VANTAGGI PER I CLIENTI

  • Database unico in Italia che contiene circa 2 milioni di prodotti classificati, in continua espansione grazie alla collaborazione dei cittadini.
  • Indicazioni di conferimento geolocalizzate, dunque specifiche per il territorio servito, che aiutano i cittadini a differenziare meglio e quindi portano ad un generale miglioramento della qualità della raccolta differenziata, con conseguenti benefici ambientali ed economici.
  • Strumento di comunicazione che risponde alle domande e ai dubbi dei cittadini sulla differenziazione dei rifiuti e alleggerisce così il lavoro del Contact Center/Ecosportello comunale.
  • Collaborazione attiva con i consorzi di filiera:  le informazioni fornite agli utenti sono sempre in accordo con le linee guida dei consorzi stessi.
  • A disposizione dei clienti il Cruscotto Junker, un’area riservata in cui visualizzare statistiche sempre aggiornate sull’uso dell’app, da cui programmare messaggi da inviare ai propri cittadini, da cui scaricare materiali di comunicazione già pronti e personalizzabili per promuovere l’app e informare sulla raccolta differenziata.
Informativa | Questo sito web utilizza i cookie ×

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando il nostro sito web acconsenti ai cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. I cookie non necessari devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento cliccando sull'icona di ProntoGDPR in basso a sinistra.
Cliccando sulla X in alto a destra rifiuti tutti i cookie e accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Preferenze Cookie: